Mondo
Un viaggio dentro la fatica di vivere, non solo a Kandahar
Recensione del dvd "Viaggio a Kandahar Collector's Ed" (di Raffaella Beltrami).
di Redazione
La vita sotto il burqa come una vita in gabbia. Makhmalbaf racconta questo mondo oppresso lasciandosi andare a una leggera ironia che permette, forse più a lui che allo spettatore, di sostenerne il peso. La povertà, la siccità, la disoccupazione, la morte per fame, e i talebani, radici ancora da estirpare. Nafas, giornalista afghana esiliata in Canada, ritorna nella sua terra per salvare la vita della sorella rimasta senza gambe per una mina e intenzionata al suicidio. Cercherà, durante il viaggio, di scovare delle ragioni per vivere: con fatica, in un Paese che ghettizza le donne e diffonde l?analfabetismo (come è testimoniato nel documentario Alfabeto Afgano) e costringe i propri abitanti a fare i conti con una mina ogni venti minuti.
Raffaella Beltrami
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it