Le Linee guida per la formazione nel 2010, sottoscritte fra governo e parti sociali,
? istituiscono una cabina di regia nazionale per creare un sistema di rilevazione del fabbisogno del mercato del lavoro, a connettere meglio i percorsi formativi con le possibilità di occupazione;
? potenziano l’apprendimento per competenze (anche con percorsi informali e rilanciando l’apprendistato);
? mirano a facilitare il reinserimento degli adulti attraverso accordi di formazione per i cassintegrati;
? danno la possibilità di usare i fondi interprofessionali per la formazione continua.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.