Famiglia
Una casa per Pollicino
Bambini protagonisti dallasilo nido alla scuola media: tante attività tutte per loro (di Andrea Della Bella).
di Redazione
Varcare la soglia della casa di Pollicino significa entrare in una dimensione di solidarietà, familiare, ma non solo. Uno dei motti che ha ispirato questa associazione è: “Se chiedo? sto meglio”. E dopo il primo progetto chiamato Fattoria la gabbianella che ha permesso di accogliere i minori allontanati dalla famiglia di origine con provvedimento dell?autorità giudiziaria, i ?residenti? nella Casa per Pollicino stanno lavorando a due nuove iniziative: la Banca del Tempo Insieme è più facile e il nido famiglia I sette nani inaugurato di recente e che potrà accogliere sette bambini da zero a tre anni.
“Il nostro scopo è creare una rete in cui ci si possa aiutare concretamente”, spiega la portavoce dell?associazione Una Casa per Pollicino, Ivana Vignati. “Oggi, una famiglia media con figli ed entrambi i genitori che lavorano ha necessità di aiuto per tutta una serie di piccole mansioni: portare i ragazzi a scuola, seguirli nei compiti, accompagnarli agli allenamenti nel caso in cui facciano sport. Ecco, per tutto questo abbiamo fondato la Banca del Tempo in cui chi scambia offre un servizio e ne riceve un altro”.
I principali destinatari sono i bambini. Il progetto, infatti, prevede che siano loro i primi a usufruire dell?aiuto. Inoltre la Banca del Tempo diventa anche una buona occasione per socializzare e conoscersi durante le serate conviviali o le feste di piazza, così da creare un rapporto di fiducia tra chi presta e chi riceve l?aiuto necessario. L?asilo nido è l?ultimo progetto plasmato. La scuola, che vanta la presenza di due educatrici che seguono i piccoli, ha aperto i battenti lo scorso 10 marzo.
Per quanto riguarda il futuro invece in cantiere c?è il Gioco in famiglia, un?iniziativa che coinvolgerà gli adulti e punterà a valorizzare la creatività dei più piccoli. “È un?attività che ha sempre i bambini come protagonisti, dall?asilo nido fino all?età scolare sia elementare sia media”, conclude Ivana Vignati. Come dire Una casa per Pollicino è la dimora ideale del bambino.
Andrea Della Bella
Info:
Una Casa per Pollicino
via Madre Teresa di Calcutta 18 – 20028 San Vittore Olona (MI)
tel. e fax 0331.515438
info@pollicino.org
Una casa per Pollicino
Fondata nel 1998
Presidente: Alberto Fedeli
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.