Non profit

Una mela per la vita

Il 9 e 10 ottobre in 3.000 piazze italiane l’iniziativa di solidarietà promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

di Redazione

Oltre 300.000 confezioni di mele (delle varietà Golden, Red Delicious e Granny Smith) per un totale di quasi 4 milioni di frutti e circa 6.000 quintali per l’iniziativa di solidarietà “Una Mela per la Vita“ promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) in collaborazione con Unaproa, la principale Unione di produttori ortofrutticoli europea.

In programma sabato 9 e domenica 10 ottobre in 3.000 piazze italiane (di cui oltre 100 in Emilia Romagna), “Una Mela per la Vita“ si propone di aiutare la lotta contro questa terribile malattia del sistema nervoso centrale che in Italia ogni anno fa registrare 1.800 nuovi casi e colpisce complessivamente circa 50.000 persone. Le mele di Apo Conerpo (la piu’ importante realtà italiana ed europea dell’ortofrutta fresca con 45 cooperative, oltre 7.000 soci ed una produzione complessiva pari a circa 1.100.000 tonnellate) provengono dai migliori frutteti dell’Emilia-Romagna e sono coltivate con le più moderne tecniche di produzione integrata: un metodo che prevede una sensibile diminuzione dei prodotti chimici, sostituiti con sistemi di lotta biologica, con opportuni interventi agronomici e meccanici o, ancora, con prodotti di origine naturale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.