Le cooperative sociali attive sono 75 con un fatturato di 130 milioni di euro e con 3.500 addetti. Sono questi i numeri di Fedrsolidarietà Trentino. Michele Odorizzi, da dieci anni ai suoi vertici, ricorda che «è stato uno sviluppo ciclico, ci sono stati periodi di minore crescita seguiti da un rilancio della cooperazione». «Oggi stiamo vivendo una stagione importante dove la comunità sarà sempre più protagonista. Dobbiamo riscoprire le politiche di cittadinanza e continuare a coltivare il tessuto nei microterritori in cui operiamo».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.