Non profit
Una settimana sulla cooperazione allo sviluppo
Eventi in collaborazione con 35 organizzazioni attive nel Sud del mondo
di Redazione
A partire dal 25 settembre si svolgerà a Bolzano una settimana di eventi dedicati alla cooperazione allo sviluppo, su organizzazione della Provincia autonoma. Un’occasione per discutere dei risultati raggiunti con i progetti e i partenariati e favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche.
A quasi vent’anni dalla promulgazione della legge provinciale sulla cooperazione allo sviluppo la Provincia autonoma di Bolzano, in collaborazione con 35 organizzazioni attive nel Sud del mondo, organizza una settimana di eventi su tematiche legate allo sviluppo, un’occasione per discutere dei risultati raggi
Obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare la popolazione e in particolare le giovani generazioni sulle ricchezze culturali, naturali ed economiche del Sud del mondo e su un modello di sviluppo sostenibile che possa rimettere in discussione i rapporti tra zone ricche e zone povere. Tra le iniziative, è da segnalare giovedì 30 settembre il convegno “L’innovazione per lo sviluppo umano: idee e proposte per una cooperazione basata su scambi tra comunità locali del Sud e del Nord”, in collaborazione con la direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina e l’Unops (United Nations organization for project service).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.