Lo spiroindolone “NITD609”, un farmaco sperimentale della Novartis, si è rivelato efficace contro la malaria nei topi. Entro un anno saranno avviati i primi test sull’uomo. Secondo uno studio pubblicato su Science da un team di ricercatori internazionali, la medicina distrugge due dei più comuni parassiti responsabili della malaria: il Plasmodium falciparum e il Plasmodium vivax e una serie di ceppi resistenti ad altri farmaci. Per l’Organizzazione mondiale della sanità ogni anno si registrano 243 milioni di casi di malaria che causano 863mila vittime, la maggior parte tra i bambini africani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.