Non profit

Una srl per gestire i beni della fondazione

Botta e risposta di Salvatore Pettinato

di Salvatore Pettinato

La nostra fondazione ha come scopi statutari la promozione e lo svolgimento di attività culturali e congressuali e il mantenimento di uno stabile. In seguito all?introduzione della nuova normativa sul settore non profit si è preferito conferire i beni strumentali all?attività congressuale a una srl costituita ad hoc di cui la fondazione è socio unico. La scelta degli amministratori è stata opportuna?

La scelta è stata oculata: l?opzione di creare una srl che gestisse l?immobile e si occupasse dell?attività congressuale per evitare il rischio della perdita della qualifica di ente non commerciale, almeno per le attività rimaste in capo alla fondazione, era più che giustificata per mantenere la fondazione tra gli enti non commerciali. Data, infatti, la sostanziale inconcepibilità di una acquisizione della qualifica di onlus, essa sarebbe diventata senz?altro, con la conduzione delle sue attività istituzionali, un ente equiparato alle società

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.