Welfare

Una vacanza per ri-imparare ad essere genitori

Progetto innovativo del Tribunale di Milano con alcune cooperative sociali

di Sara De Carli

Il Tribunale per i Minorenni di Milano ed i Servizi Sociali lanciano un nuovo servizio, volto a garantire e ampliare, con una proposta innovativa, il diritto del minore ad avere relazioni stabili con entrambi i genitori. Si chiama Progetto Soggiorno assistito, ed è realizzato dalla Coopertiva sociale Casa del Giovane di Pavia e dalla Cooperativa Sociale La linea dell’arco di Lecco.

Il progetto consiste in due giorni consecutivi di soggiorno in una casa-albergo dei minori e dei genitori, con l’aiuto di alcune figure professionali per riscoprire e rafforzare le relazioni in situazioni caratterizzate da una forte conflittualità nell’ambito di separazioni giudiziali o di situazioni di grave crisi familiare. Il progetto si rivolge infatti a quei casi con atto coattivo l’Autorità Giudiziaria che ha prescritto incontri tra il genitore non convivente e il figlio in un luogo neutro e protetto alla presenza di un operatore.

A disposizione delle famiglie alloggio indipendente adeguato per apprendere o riacquistare le abilità della cura quotidiana del figlio attraverso il supporto di un operatore; spazi comuni per l’organizzazione in loco di attività ludico-creative strutturate o semistrutturate rivolte ai bambini e ai genitori; spazio comune rivolto ai genitori per il confronto mediato rispetto a tematiche relative alla genitorialità.

Info e descrizione del progetto su www.tribunaleminorimilano.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.