La Giunta regionale del Lazio ha delineato con una delibera il ruolo del mediatore culturale. Lo riporta l’Ufficio pastorale migranti. Secondo la delibera, il mediatore svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando le parti.
La delibera della Giunta regionale «si colloca in un cammino che vede l’assenza di una legislazione nazionale», spiega Parolina Peric, componente del direttivo del Forum per l’intercultura della Caritas diocesana di Roma.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.