Non profit

Un’agenda molto larga

di Redazione

Il G8 inizierà l’8 luglio. Il primo giorno ci sarà l’incontro fra i membri del G8, il secondo giorno il vertice si allargherà alle principali economie emergenti, diventando un G14 con la partecipazione di India, Cina, Sudafrica, Messico, Brasile e Egitto, per poi passare a un formato ancora più largo con il Major economist forum sull’energia e i cambiamenti climatici che include anche Indonesia, Corea del Sud e Australia. La terza giornata sarà dedicata all’Africa: a Egitto e Sudafrica si aggiungeranno Nigeria, Senegal, Algeria, Libia, Etiopia, oltre ai rappresentanti dell’Unione africana. All’ultimo segmento del vertice, quello sulla sicurezza alimentare, ci saranno anche Spagna, Olanda e Turchia. Come sempre parteciperanno le istituzioni internazionali: Banca Mondiale, Fmi, Wto, l’Onu, l’Ocse, l’Agenzia internazionale dell’energia.
www.g8italia2009.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.