Mondo
Unesco: il Patrimonio Mondiale si rinnova
Si riuniscono oggi in Sudafrica gli esperti per analizzare nuove richieste e per controllare la lista del Patrimonio mondiale in pericolo.
di Redazione
Gli esperti dell’Unesco si riuniscono oggi nel porto sudafricano di Durban per analizzare la lista dei monumenti considerati Patrimonio Mondiale. Il comitato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura esaminera’ circa 50 richieste di entrata nella lista e la proposta sudafricana di creare un fondo che aiuti i paesi poveri a mantenere i propri monumenti. L’Africa in particolare, con solo il 7% di luoghi considerati Patrimonio Mondiale e’ il continente meno rappresentato nell’elenco. All’ordine del giorno del Comitato c’e’ anche il riesame della lista del Patrimonio mondiale in pericolo che ad oggi conta 35 luoghi. Si tratta di siti esposti a minacce gravi di origine industriale, furti, guerra, turismo mal amministrato o caccia. Questa lista include ad esempio il minareto e gli scavi archeologici di Djam in Afghanistan e Tombuctu’ in Mali. Fino a questo momento la Convenzione del 1972 sulla tutela del patrimonio mondiale culturale e naturale protegge 788 luoghi ”di valore universale eccezionale” situati nei 134 stati membri.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.