Non profit
Unhcr e Idlo firmano un accordo di cooperazione
All'Idlo il ruolo di coordinamento
di Redazione
Ruvendrini Menikdiwela dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e Antonio Badini, direttore generale dell’Organizzazione Internazionale di Diritto per lo Sviluppo (IDLO), hanno firmato un accordo di cooperazione che affida all’IDLO il ruolo di guida e coordinatore delle attivita` della Task Force sulla protezione nei disastri naturali.
L’UNHCR e` l’agenzia responsabile per la protezione e il coordinamento della risposta umanitaria nelle catastrofi e nelle situazioni di complessa emergenza. La Task Force ha l’obiettivo di attuare procedure in grado di assicurare una protezione efficace, rapida e trasparente a seguito di disastri naturali. La Task Force lavora anche per colmare vuoti di conoscenze e competenze e conduce, assieme ad altri attori, attivita` di formazione, rafforzamento delle capacita` di protezione nelle catastrofi, e sviluppo di procedure operative standard.
Forte dei suoi oltre ventisei anni di esperienza nel campo del rafforzamento delle capacita`; del suo lungo e approfondito lavoro nell’assistenza legale e preparazione alle emergenze nei paesi colpiti dallo Tsunami; e delle sue attivita` di ricerca che hanno condotto alla pubblicazione del “Manuale sulle leggi e gli standard applicabili nelle situazioni di disastri naturali” (disponibile su www.idlo.int); l’IDLO guidera` e coordinera` le attivita` della Task Force nel definire e realizzare standard e politiche adeguate, nel rafforzare la preparazione e le capacita` di risposta, e nel fornire sostegno operativo a livello globale in risposta alle catastrofi.
Questo accordo con l’UNHCR segue gli accordi con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), e rientra nella nuova strategia dell’IDLO che mira ad allargare la base della sua azione, restando al contempo l’organizzazione internazionale piu` avanzata per il rafforzamento e la diffusione dello stato di diritto.
L’IDLO e` un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione di riforme giuridiche, normative e istituzionali atte a favorire lo sviluppo sociale ed economico dei Paesi in via di sviluppo, in transizione economica e reduci da conflitti armati. Fondata nel 1983, l’IDLO e` uno dei pionieri dell’assistenza alla creazione e al rafforzamento dello stato di diritto e lavora con le istituzioni pubbliche, private e con la societa` civile dei Paesi con cui e per cui opera. Obiettivo dell’organizzazione e` sfruttare la sua esperienza e la sua rete mondiale di partner per creare opportunita` di sviluppo per coloro ne hanno maggiormente bisogno. www.idlo.int
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.