Famiglia
Unicef: 400mila minori sotto la soglia di povertà
I dati del rapporto di Unice e Università di Atene sulla condizione dell'infanzia in Grecia
di Redazione
Sono dati molto preoccupanti quelli presentati dal rapporto “La Condizione dell’Infanzia in Grecia 2012” presentato dal Comitato greco dell’Unicef con l’Università di Atene.
Il 23% dei bambini è povero rispetto alla media europea (20,5%), i minorenni che vivono sotto la soglia di povertà sono 439.000. Le famiglie povere sono il 20,1% rispetto al totale delle famiglie. Il 33,4% delle famiglie povere è una famiglia composta da un unico genitore mentre il 28,7 delle famiglie con bambini si sono trovate in condizione di povertà o esclusione sociale, dato che sale al 34,7% per le famiglie con adolescenti. La Grecia ha la più alta percentuale di bambini sottopeso dei paesi Ocse.
Il rapporto analizza il grado di efficacia della legislazione greca e delle politiche relative al miglioramento delle condizioni di sostentamento dei bambini come previsto dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Su una popolazione totale di 11 milioni, i minorenni sono poco meno di 2 milioni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.