Non profit
Unicef e Sanremo: fiori per i bambini
Il progetto Flowers for children presentato oggi a Euroflora
di Redazione
E’ stato presentato oggi a Euroflora il progetto Flowers for Children e la sua prima campagna, ”Ranuncoli e Ranocchie”, nato dalla collaborazione fra il Mercato dei Fiori di Sanremo e UNICEF. Per tutto il 2006, anno in cui ricorre il 60/mo anniversario dell’ UNICEF, i fiori di Sanremo diventeranno un importante strumento per sensibilizzare i clienti dei fioristi italiani a sostegno dei Progetti UNICEF. Il motivo per cui UNICEF ha chiesto la collaborazione del Mercato dei fiori risiede nel grave equivoco di fondo che spesso si genera sul significato della parola ”solidarieta”’. Da anni molte coltivazioni floricole vengono trasferite nei Paesi piu’ poveri, dove il costo della manodopera e’ minimo, cercando di spacciare per ”investimenti nei Paesi del Terzo Mondo” operazioni di sfruttamento del lavoro. Sfruttamento di cui restano molto spesso vittima anche i bambini. L’operazione prevede di lanciare periodicamente, attraverso il sistema dei negozi di fiori convenzionati, di volta in volta con un fiore ”stagionale”, campagne di sensibilizzazione e di sostegno all’ infanzia negata. In pratica, attraverso i fioristi fiduciari del Mercato dei Fiori, durante ogni campagna saranno messi in vendita bouquet o fiori ”a tema” e parte del ricavato andra’ a UNICEF. Sara’ facile identificare i punti ”Negozio amico dei bambini”, che rappresenteranno dei veri e propri punti UNICEF permanenti, in cui sara’ possibile partecipare a queste importanti gare di solidarieta’, che via via andranno a sostituirsi alle iniziative ”di piazza”. La prima campagna e’ denominata ”Ranuncoli e ranocchie”. Si gioca sull’etimologia latina del nome del fiore. E’ stato Plinio il Vecchio, grande naturalista, ad accomunare nel termine ranunculus, cioe’ ”ranocchio”, alcune specie di ranuncolacee che crescevano nei luoghi umidi e paludosi, condividendo l’habitat con le rane. A EuroFlora i primi mille bambini che hanno visitato lo stand UNICEF hanno ricevuto in dono un astuccio per penne e matite a forma di ranocchia e un piccolo bouquet di ranuncoli. I mazzolini di ranuncoli confezionati in una ranocchia di cartoncino potranno poi essere acquistati esclusivamente nei negozi amici dei bambini, i negozi di fiori identificati dall’ apposito logo UNICEF. Ogni ”ranocchio” venduto portera’ una piccola somma a UNICEF.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.