Mondo
Unicef, il 16 luglio incontro con Maroni
Sarà presentato un nuovo documento, frutto di un tavolo di lavoro con altre associazioni
di Redazione
In vista dell’incontro con il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, previsto per il 16 luglio e dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto “Pacchetto Sicurezza”, l’Unicef Italia ha promosso un tavolo di lavoro con le realtà associative che lavorano per garantire i diritti dei bambini e degli adolescenti di origine straniera presenti sul territorio italiano.
Il ‘Tavolo interassociativo’ ha elaborato un documento, che sarà presenterà al ministro durante l’incontro. Il testo è frutto di un percorso di analisi e riflessioni, sugli effetti delle nuove norme sui diritti dei bambini e degli adolescenti stranieri.
Le associazioni che hanno sottoscritto il documento sono: ANFAA – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; ARCI Nazionale, Arciragazzi, Associazione Amici dei Bambini, Associazione Culturale Pediatri, Associazione Kim Onlus, Associazione Nazionale Comuni Italiani-ANCI, Associazione Nessun luogo è lontano, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione-ASGI, CIAI Onlus, CIDIS Onlus, CIFA, Defence for children International-Italia, ECPAT Italia, Federazione Italiana Medici Pediatri-FIMP, G2 Seconde Generazioni, La Gabbianella Onlus, Save the Children Italia, SOS Villaggi dei bambini onlus, UNICEF Italia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it