Mondo
Unicef si mobilita per soccorrere vittime del terremoto
La risposta verrà coordinata con le altre agenzie delle Nazioni Unite
di Redazione
L’UNICEF si sta mobilitando per inviare i soccorsi urgenti per i bambini colpiti dal terremoto di ieri in Cina. La risposta verrà coordinata con le altre agenzie delle Nazioni Unite, fa sapere l’agenzia per la tutela dell’infanzia nel mondo.
«Stiamo organizzando gli aiuti per aiutare il Governo cinese a far fronte al disastro, riservando particolare attenzione alle esigenze specifiche di bambini e donne» ha detto il dott. Yin Yin Nwe, Rappresentante dell’UNICEF e Responsabile per il Disaster Management Team dell’ONU in Cina. «Siamo in costante contatto con i nostri partner del Governo per raccogliere tutte le informazioni necessarie; sembra che un gran numero di case, strutture sanitarie e scuole siano state distrutte».
Secondo le autorità sanitarie l’ospedale per la salute materno-infantile di Qinghai della contea di Yushu è completamente crollato a causa del terremoto. Vi è un urgente bisogno di rifornimenti medici e di attrezzature per l’assistenza al parto.
Secondo i funzionari locali scolastici l’80% delle scuole elementari e il 50% delle scuole secondarie di Yushu sono state gravemente danneggiate, interessando 22.719 studenti e 1.086 insegnanti.
Le autorità hanno chiesto il sostegno dell’UNICEF per fornire tende-scuola, vestiti caldi, coperte e kit scolastici.
In questo momento, i bisogni umanitari più urgenti sono: cibo, acqua, tende, alloggi, vestiti, coperte, trapunte,forniture mediche e attrezzature per il pronto soccorso – si legge nel comunicato di UNICEF -. In questa regione montagnosa, è un periodo dell’anno in cui le temperature, durante la notte, scendono sotto lo zero. L’UNICEF ha scorte di aiuti d’emergenza con tende-scuola, vestiti invernali per bambini e coperte, tutto materiale pronto per essere spedito.
Per info su come donare clicca QUI
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.