Famiglia

Unicef: stop all’uso dei bambini-soldato

In questo momento sono oltre 300mila i minori impiegati in conflitti. Gran parte nel sud-est asiatico

di Redazione

L’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, ha rivolto un pressante appello ai governi dei Paesi dell’est asiatico per porre fine all’uso dei bambini soldato, una piaga che infesta ancora vaste aree del pianeta (soprattutto in Africa e Asia, ma anche in America ed Europa).

Sono piu’ 300.000 i minori di 18 anni attualmente impegnati in conflitti nel mondo, alcuni negli eserciti governativi, altri nelle armate di opposizione, molti impegnati in prima linea, altri usati come ‘portatori’ di munizioni e vettovaglie: in tutti i casi, esposti ale violenze delle battaglie e delle armi, sottoposti ai rischi della guerra, trattati brutalmente e puniti pesantemente per gli errori.

Per leggere il rapporto dell’Unicef collegarsi al sito: www.unicef.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.