Cultura

Unicredit apre gli sportelli agli immigrati

La prima "agenzia tu" nascerà a Bologna tra la fine di ottobre e i primi di novembre, poi seguiranno Milano, Torino, Roma, Brescia, Verona, Genova e Firenze.

di Redazione

Immigrati e lavoratori atipici. Un esercito destinato nei prossimi anni a veder ingrossare le proprie file, ma con un rapporto non sempre facile con il mondo delle banche. Unicredit vuole infrangere questo luogo comune e da Bologna lancia un’operazione mirata a un nuovo target di clienti.
A Bologna, sotto le Due Torri tra la fine di ottobre e i primi di novembre, aprirà il primo sportello della rete “agenzia tu”, una novità nel panorama italiano dell’offerta creditizia. Anche perchè, spiegano dal gruppo guidato da Alessandro Profumo, queste agenzie “saranno completamente diverse da quelle di Unicredit banca”. I servizi e i prodotti che verranno proposti saranno studiati e realizzati per queste specifiche fasce sociali.
Nascerà, inoltre, una nuova figura professionale, l’addetto alle relazioni e ai finanziamenti capace di parlare più lingue, che, assicurano da Unicredit, “seguirà il cliente a tutto tondo”. Ogni cosa è pensata per venire incontro alle esigenze di questo nuovi correntisti, anche l’orario di apertura degli sportelli, no stop dalle 10.45 Del mattino fino alle 18.45.
Il piano di lancio delle prime sedi di “agenzia tu”, ancora in divenire, prevede cinque inaugurazioni entro la fine del 2006: dopo lo sportello di Bologna, apriranno i battenti due sportelli a Milano, uno a Torino e uno a Roma. Nel 2007 “agenzia tu” sbarcherà anche a Brescia, Verona, Genova e Firenze.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.