Non profit
“Universale e locale”, ovvero il nuovo Welfare
Il 25 e il 26 a Bologna il convegno nazionale sul welfare promosso dalla campagna "I diritti alzano la voce"
di Redazione
«Universale e locale. Istituzioni e terzo settore a confronto per un nuovo welfare» è il titolo del Convegno nazionale organizzato dalla Campagna I Diritti alzano la Voce con il patrocinio ed il sostegno della Regione Emilia Romagna. Il Convengo si svolgerà a Bologna il 25 e 26 novembre presso Unaway Hotel (Bologna-Fiera) Piazza Costituzione 1. Sarà un momento di confronto importante con le istituzioni, le Regioni, e gli Enti locali per rilanciare la discussione pubblica sul senso e sugli assetti del welfare oggi.
La relazione introduttiva sarà svolta da Michele Mangano, presidente nazionale Auser. Nella prima sessione del Convegno verranno affrontate le questioni “di quadro” relative al welfare attuale e alle prospettive di riforma. Nella seconda, dopo un’analisi sull’attuazione della legge 328 e sulle possibili evoluzioni future dei sistemi di welfare locale, si terrà una Tavola Rotonda alla quale parteciparanno, Nichi Vendola presidente Regione Puglia, Vasco Errani presidente Regione Emilia Romagna, il segretario confederale della CGIL Vera Lamonica, Giuseppe Guzzetti (presidente Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio Spa), Andrea Olivero (portavoce Forum del Terzo Settore), Raoul Russo (delegato Anci al Welfare e alle Politiche sociali).
La terza e ultima sessione sarà dedicata ai lavori di gruppo, che verteranno su: 1)anziani; 2)disabilità; 3)minori; 4)immigrazione; 5)sanità; 6)integrazione delle politiche a livello locale.
Tutte le informazioni ed il programma si possono scaricare dal sito www.auser.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.