Volontariato

Università: a Napoli “tagliati” 300 studenti

Quest'anno trecento studenti non potranno essere impegnati nei lavori part time all'interno dell'Universita' Federico II di Napoli

di Redazione

E’ la denuncia di Rosario Pugliese, rappresentante di Confederazione degli studenti nel Comitato di coordinamento regionale delle Universita’ campane, che precisa ”e’ una delle prime conseguenze dei tanti tagli all’Universita’ italiana imposti dal Governo”.

”Nel 2005 erano state finanziate 850 collaborazioni con studenti meritevoli che avevano la possibilita’ di fare un’esperienza lavorativa e guadagnare circa mille eurouro per 150 ore di lavoro negli uffici dell’ateneo, mentre quest’anno saranno solo 550”, ha aggiunto Pugliese sottolineando che ”la collaborazione degli studenti era fondamentale per assicurare servizi che il personale dell’ateneo, ridotto a causa del blocco delle assunzioni, non riesce a soddisfare tutte le esigenze dei centomila iscritti che frequentano l’ateneo federiciano”. ”Tagli simili si avranno anche nelle altre Universita’ campane”, ha concluso Pugliese che ritiene ”indispensabile un aumento dei fondi per gli atenei perche’ nei prossimi mesi i Rettori si troveranno in difficolta’, nonostante il loro impegno, ad assicurare i servizi essenziali agli studenti”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.