Cultura
Università: al via la Giornata della Mobilità Internazionale
E prevista per il prossimo 20 ottobre la Giornata della Mobilità Internazionale promossa dal servizio di Mobilità internazionale dellArea Servizi agli Studenti di Unicam
di Redazione
?L?iniziativa ? sottolinea il Prof. Claudio Pettinari, Delegato del Rettore al Coordinamento delle attività internazionali – si propone di presentare a studenti e docenti gli strumenti che Unicam mette loro a disposizione per favorire i processi di mobilità internazionale. Il dibattito prenderà anche in esame i problemi e le difficoltà che i partecipanti ai progetti di mobilità possono incontrare nel corso della loro permanenza nelle città e negli Atenei stranieri?.
All?incontro, che si aprirà alle ore 9.00 con i saluti del Magnifico Rettore, Prof. Fulvio Esposito e del Delegato del Rettore al Coordinamento delle attività internazionali, Prof. Claudio Pettinari, prenderanno parte come relatori, fra gli altri, il dott. Marco Bellardi, Responsabile Relazioni internazionali e comunitarie cooperazione territoriale della Regione Marche, la dott.ssa Clara Grano, Responsabile dell?Ufficio di Roma dell?Agenzia Nazionale Socrates Italia, il dott. Giovanni Finocchietti, Responsabile del Punto Nazionale di Contatto Erasmus Mundus, il dott. Giampiero Forcesi dell?Ufficio Centrale Studenti Esteri in Italia e il dott. Luciano Saso, Responsabile scientifico del Progetto Leonardo ?Unipharma-Graduates?.
Saranno presenti numerosi studenti che hanno già partecipato al progetto Erasmus.
Le conclusioni del dibattito, previste per il pomeriggio intorno alle ore 16.30, sono affidate alla Prof.ssa Unicam Cristina Miceli, Referente di Ateneo per il Processo di Bologna.
INFO: www.unicam.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.