Welfare

Università: arriva il garante dei diritti

Al via la procedura per individuare il Garante dei Diritti dell'Universita' degli studi di Firenze. Entro il prossimo 15 ottobre le candidature

di Redazione

Le candidature, corredate da un ampio curriculum, tra le quali un apposito comitato – formato dai decani delle cinque aree di ricerca dell’Ateneo e dai difensori civici della Regione Toscana e del Comune di Firenze – sceglierà chi dovra’ ricoprire la carica per i prossimi cinque anni. La figura del Garante e’ prevista dallo Statuto dell’Ateneo, all’articolo 10 e disciplinata da un regolamento: vigila sul rispetto della liberta’ di insegnamento e di ricerca e dei diritti degli studenti e a lui puo’ rivolgersi qualsiasi soggetto appartenente all’Universita’, per sottoporgli questioni che coinvolgano l’imparzialita’, la trasparenza e la correttezza delle attivita’ universitarie.

E’ previsto che il garante pronunci sulla questione che gli viene sottoposta un’opinione motivata che viene resa pubblica; puo’ avere accesso a tutte le informazioni necessarie e svolge il suo incarico in piena autonomia e indipendenza. Ogni anno il Garante presenta una relazione sull’attivita’ svolta e puo’ chiedere di essere ascoltato dal Consiglio di amministrazione, dal Senato accademico e dal Rettore. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’avviso pubblicato sul sito www.unifi.it

”Colgo l’occasione per esprimere il piu’ vivo ringraziamento – sottolinea il rettore Augusto Marinelli – al dottor Antonino Guttadauro, primo a ricoprire l’incarico dopo l’istituzione di questa figura, il cui mandato scade appunto in questi giorni: con la sua opera ha portato significativi contributi per migliorare le condizioni di attivita’ all’interno dell’ateneo”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.