Formazione
Università, iniziano test di ammissione per i cittadini extra Ue.
Lo scoglio più difficile rimane l'esame di italiano. Ma sono tante e in quasi tutte le facoltà le prove da superare per gli studenti extracomunitari. Ecco il calendario
di Redazione
Nessuno regala nulla: lo sannno bene i ragazzi extracomunitari che si accingono ad iscriversi al’università in italia. E per questo hanno studiato e stanno studiando per riuscire a passare gli esami di ammissione, che comprendono anche un esame di italiano. Una data è già fissata per tutti: il 3 settembre si terrà la prova di lingua italiana per gli aspiranti universitari. Poi sarà la volta dei test di ammissione per le facoltà a numero chiuso.
L’esame di italiano è un passaggio obbligato per gli studenti che arrivano da Paesi extraue che vogliono entrare nell’università a parità di condizioni con gli italiani o dei cittadini stranieri che già risiedono regolarmente in Italia. Una tappa che arriva dopo un percorso durato mesi: le domande di preiscrizione sono state raccolte fino all’inizio di giugno dai nostri consolati, per esser poi inviate alle università che hanno comunicato l’elenco degli ammessi a sostenere le prove.
In alcuni casi c’è già stata una scrematura alla fonte, come è successo in Marocco dove il nostro consolato ha subordinato l’ammissione della domanda di preiscrizione a una prima verifica della conoscenza della lingua italiana. In questi giorni si stanno rilasciando un visto di ingresso che permetteranno ai candidati di entrare in Italia a sostenere le prove si ammissione, solo chi le supererà potrà iscriversi effettivamente all’università e aggiudicarsi così un permesso di soggiorno per studio.
Ecco il calendario dei test per l’ingresso nelle facoltà a numero chiuso pubblicato dal ministero dell’Università:
3 settembre 2007: corso di laurea e di laurea specialistica a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto.
4 settembre 2007: corso di laurea specialistica/magistrale in Medicina e Chirurgia
5 settembre 2007: corso di laurea specialistica/magistrale in Odontoiatria
6 settembre 2007: corso di laurea specialistica/magistrale in Medicina Veterinaria
10 settembre 2007: corsi di laurea delle professioni sanitarie
11 settembre 2007: corsi di laurea in scienze della formazione primaria
24 ottobre 2007: corsi di laurea specialistica/magistrale delle professioni sanitarie
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.