Welfare

Uno sport per fare integrazione

Anci e Coni firmano un protocollo di quattro anni per semplificare l'accesso allo sport dei minori stranieri non accompagnati

di Redazione

I Comuni scendono in campo per avvicinare allo sport i minori stranieri non accompagnati. È stato firmato di recente un protocollo di 4 anni fra Anci e Coni per favorire l'inclusione sociale dei minori stranieri non accompagnati attraverso lo sport. La premessa è che lo sport per i ragazzini che arrivano in Italia da soli, solitamente affidati al sindaco, è un ottimo strumento per favorire processi di integrazione con il nuovo contesto sociale e con i coetanei italiani. Al 30 settembre 2012 erano 7.370 i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia.
In base al protocollo nascerà un elenco di associazioni  e società sportive virtuose, che cioè semplificano il tesseramento dei msna e che coinvolgono persone con differenti background culturali e percorsi di migrazione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.