Welfare

Uno sport per fare integrazione

Anci e Coni firmano un protocollo di quattro anni per semplificare l'accesso allo sport dei minori stranieri non accompagnati

di Redazione

I Comuni scendono in campo per avvicinare allo sport i minori stranieri non accompagnati. È stato firmato di recente un protocollo di 4 anni fra Anci e Coni per favorire l'inclusione sociale dei minori stranieri non accompagnati attraverso lo sport. La premessa è che lo sport per i ragazzini che arrivano in Italia da soli, solitamente affidati al sindaco, è un ottimo strumento per favorire processi di integrazione con il nuovo contesto sociale e con i coetanei italiani. Al 30 settembre 2012 erano 7.370 i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia.
In base al protocollo nascerà un elenco di associazioni  e società sportive virtuose, che cioè semplificano il tesseramento dei msna e che coinvolgono persone con differenti background culturali e percorsi di migrazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.