Non profit

Uragani e alluvioni assicurazioni ko

Cambiamenti climatici/ Il settore assicurativo dovrebbe moltiplicare le sue azioni per affrontare i danni provocati dai cambiamenti climatici

di Redazione

Il settore assicurativo dovrebbe moltiplicare le sue azioni per affrontare i danni provocati dai cambiamenti climatici. Questo, in sintesi, il messaggio del nuovo report Cambiamenti climatici e settore assicurativo: un?agenda d?azione negli Stati Uniti, appena lanciato negli Usa dal gruppo Allianz e dal WWF. Il report esamina le ultime evidenze scientifiche sui cambiamenti climatici – in particolare incendi boschivi, uragani, alluvioni – e il potenziale impatto sul settore assicurativo e i suoi clienti. Il costo della non azione sarebbe molto alto, un prezzo che nessuno è in grado di sostenere. Il settore assicurativo ha tutto l?interesse per essere protagonista e parte della soluzione. Le compagnie assicurative dovrebbero esercitare maggiore influenza in tema di gestione del territorio e progettazione delle zone ad alto rischio. La tutela delle mangrovie, per esempio, è una difesa naturale contro tempeste e inondazioni, quella delle foreste riduce il rischio di alluvioni. Altro settore nel quale intervenire per ridurre le perdite è l?edilizio con la promozione di materiali a efficienza energetica, l?adeguamento del quadro normativo e un?opera di divulgazione sui benefici che derivano dall?impiego di pratiche che non alterano il clima. La Fireman?s Fund Insurance Company del gruppo Allianz introdurrà una polizza concepita per sostenere e incoraggiare gli edifici che risparmiano energia e riducono le emissioni dei gas serra.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.