Cultura

Uranio, il nemico invisibile

Uranio, il nemico invisibile.Di Stefania Divertito. Un libro pieno di informazioni e passione per un genere sempre meno praticato: l’inchiesta.

di Sara De Carli

Uranio, il nemico invisibile
Di Stefania Divertito, Infinito edizioni, pp. 190, 14 euro
Pieno di informazioni e passione per un genere sempre meno praticato: l?inchiesta. Questo è il libro della Divertito, e se la scrittura è scorrevole, non meno importante è la presenza di documenti e voci esterne. Da quella di Sigfrido Ranucci, giornalista di Rainews, autore di importanti inchieste video sulle conseguenze dell?utilizzo di munizioni all?uranio impoverito, a quella dei diretti interessati: soldati, medici, politici. La Divertito riporta, intervista, documenta, e ciò che è più importante, riesce nell?impegno giornalistico di portarci laddove l?apatia quotidiana non ci permette: alla ricerca della verità. Meriti vanno anche a Marco Paolini e Andrea Purgatori che hanno voluto dire la loro introducendo l?inchiesta, e alle Province di Lecce e Napoli che l?hanno sostenuta offrendo il proprio patrocinio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.