Cultura

Uranio, il nemico invisibile

Uranio, il nemico invisibile.Di Stefania Divertito. Un libro pieno di informazioni e passione per un genere sempre meno praticato: l’inchiesta.

di Sara De Carli

Uranio, il nemico invisibile
Di Stefania Divertito, Infinito edizioni, pp. 190, 14 euro
Pieno di informazioni e passione per un genere sempre meno praticato: l?inchiesta. Questo è il libro della Divertito, e se la scrittura è scorrevole, non meno importante è la presenza di documenti e voci esterne. Da quella di Sigfrido Ranucci, giornalista di Rainews, autore di importanti inchieste video sulle conseguenze dell?utilizzo di munizioni all?uranio impoverito, a quella dei diretti interessati: soldati, medici, politici. La Divertito riporta, intervista, documenta, e ciò che è più importante, riesce nell?impegno giornalistico di portarci laddove l?apatia quotidiana non ci permette: alla ricerca della verità. Meriti vanno anche a Marco Paolini e Andrea Purgatori che hanno voluto dire la loro introducendo l?inchiesta, e alle Province di Lecce e Napoli che l?hanno sostenuta offrendo il proprio patrocinio.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it