Mondo
«Urgente aprire corridoi umanitari»
Lo ha detto il ministro Frattini in vista del Consiglio europeo. Leggi l'inchiesta di Vita
di Redazione

In Libia è «fondamentale una immediata sospensione umanitaria delle ostilità per creare corridoi umanitari» in grado di aiutare la popolazione. Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri Franco Frattini nell’audizione in commissione al Senato sul Consiglio europeo che si aprirà domani a Bruxelles. Frattini nell’audizione ha ricordato che L’Italia ha ribadito la sua «chiara e precisa raccomandazione sulla drammatica vicenda degli errori che colpiscono i civili», cosa che «non è la missione della Nato». Sulla missione Nato, il capo della diplomazia italiana ha sottolineato che «è opportuno chiedere sempre più dettagliate informazioni su esiti e risultati».
L’apertura di corridoi umanitari è stata una delle richieste espresse a gran voce dalle organizzazioni non governative e dalle agenzie umanitarie che tentano di portare soccorso alla popolazione libica, come rivela l’inchiesta pubblicata dal nostro settimanale “Blackout sulla Libia”. Per leggerla clicca QUI (solo per abbonati).
Francia e Gran Bretagna hanno chiuso alla proposta del ministro italiano. Come la pensi? Vota il sondaggio qui a fianco.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.