Welfare
@urora, formazione online per minori detenuti
Il progetto mira a insegnare ai minorenni del circuito penale le discipline dell'area informatica, incrementando le opportunita' di reinserimento sociale
di Redazione
Oggi, presso la sede del consorzio interuniversitario per le applicazioni del supercalcolo per Universita’ e ricerca e’ stato presentato il progetto ‘@urora’ ai referenti locali del Ministero dell’Istruzione, del Dipartimento della Giustizia minorile, ai presidenti dei Tribunali per i minorenni, ai procuratori e ai magistrati di sorveglianza presso i Tribunali per i minorenni. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma informatica che mettera’ in comunicazione i 18 Istituti penali per i minorenni e le 13 Comunita’ del Dipartimento Giustizia minorile per permettere ai giovani dell’area penale la formazione professionale con la metodologia dell’e-learning. Per il Dipartimento Giustizia minorile ha partecipato il direttore generale per l’attuazione dei provvedimenti giudiziari e responsabile del progetto Serenella Pesarin. Il progetto vuole insegnare ai minorenni del circuito penale le discipline dell’area informatica e assicurare loro il diritto allo studio incrementando le opportunita’ di reinserimento sociale. Gli operatori dei servizi minorili della giustizia che parteciperanno al progetto come tutor saranno formati dall’Istituto centrale di formazione del Dipartimento Giustizia minorile presso le tre sedi delle scuole a Roma, Castiglione delle Stiviere e Messina.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.