Volontariato

Uruguay, ecco il prestito Usa

Montevideo dovrà estinguerà il prestito grazie ai dollari del Fmi, Bm e Banco interamericano per lo sviluppo

di Redazione

Mentre il congresso uruguayano approvava il congelamento dei depositi in dollari nelle due banche pubbliche del Paese (provvedimento che secondo l’Associazione degli impiegati bancari spezzerà la catena dei pagamenti), dagli Stati uniti è partito l’assegno di un miliardo e mezzo di dollari che dovrebbe servire all’Uruguay per fare fronte all’emergenza finanziaria che negli ultimi giorni è sfociata in una serie di saccheggi ai negozi e ai centri commerciali.

Montevideo dovrà, però, estinguere il debito in breve tempo. E lo farà ricorrendo ad un altro prestito, questa volta del Fondo monetario intezrnazionale di concerto con la Banca mondiale e il Banco interamericano per lo sviluppo. Si tratterebbe di un aumento di 800 milioni di dollari degli aiuti già concessi quest’anno (3 miliardi di dollari)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.