Mondo

Usa: arriva la psicoterapia per chi è “troppo felice”

Un libro e un sito "curano" i giovani che si angosciano all'idea che la loro vita perfetta possa a un tratto finire

di Gabriella Meroni

Troppe opportunità. Troppe scelte. Troppa fortuna. In una parola: troppa felicità. C’è anche chi si tormenta per questo, e sono i giovani americani, e chi li aiuta: un libro e un sito.
E’ il quotidiano inglese The Guardian raccontare l’ultima angoscia di chi ha troppo e per questo ha paura che tutto finisca, perché teme che una vita così perfetta non possa continuare a lungo. Ma niente paura: arriva il rimedio, il volume di auto-aiuto scritto da Alexandra Robbins e Abby Wilner e intitolato “Crisi del quarto d’età”, invece che della mezza età. I libro è stato accolto nelgi Stati Uniti con qualche ilarità (da parte degli over 50), mentre i 39 milioni di ventenni americani l’hanno subito accolto come loro best seller, segnale del fatto che la patologia, sia essa reale o immaginaria, è davvero diffusa.
Info: www.quarterlifecrisis.com

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.