Cultura

Usa: aumentano poveri e senza tetto

I comuni d'America non riescono a far fronte alla necessità di distribuire cibo e di offrire un letto ai più bisognosi

di Gabriella Meroni

L’economia americana in ripresa lascia indietro i più poveri. Secondo un rapporto pubblicato dalla Conferenza dei sindaci, i comuni d’America non riescono a far fronte alla necessità di distribuire cibo e di offrire un letto ai più bisognosi.

Il rapporto, pubblicato ogni anno, attribuisce l’aumento di affamati e senzatetto alla disoccupazione e alla mancanza di alloggi abbordabili.
Quest’anno il numero di città che hanno dovuto negare i pasti e respingere dai rifugi per i senzatetto i barboni è il più alto dal 1997, secondo il rapporto.

Complessivamente la domanda per pasti gratuiti è aumentata del 17% mentre le richieste per un posto letto in un dormitorio pubblico sono aumentate del 13%. In media, sono rimaste insoddisfatte il 14% delle domande per cibo e il 30% delle richieste per un letto.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.