Mondo

Usa: Camera approva proroga “Patriot Act”

Il pacchetto anti-terrorismo, approvato dopo l'11 settembre, e' stato rinnovato con larga maggioranza

di Redazione

A larghissima maggioranza la Camera dei Rappresentanti del Congresso federale degli Stati Uniti a tarda sera ha approvato la proroga del cosiddetto ‘Patriot Act’, il controverso pacchetto di leggi anti-terrorismo varato all’indomani degli attentati dell’11 settembre 2001 a New York e a Washington, per la precisione un mese e mezzo dopo: avendo validita’ meramente temporanea, in considerazione delle severe restrizioni che ne derivano per le liberta’ fondamentali dei cittadini, la maggior parte delle norme, in caso di mancato rinnovo, sarebbero scadute entro la fine dell’anno; adesso quattordici di esse sono divenute permanenti, di due invece e’ stato prolungato il vigore, ma altre sedici dovranno essere ulteriormente riapprovate dal Parlamento entro il 31 dicembre, altrimenti scadranno. La votazione si e’ dipanata in mado davvero trasversale: a favore si sono espressi 257 deputati, contro 171; tra i primi anche 44 esponenti democratici, mentre per il no hanno optato quattordici repubblicani. Ora un analogo provvedimento di proroga dovra’ essere adottato dal Senato federale. Alla notizia dell’approvazione, George W. Bush ha elogiato il comportamento della camera bassa, mentre le associazioni per i diritti civili hanno rinnovato le loro proteste contro una normativa che giudicano, senza mezzi termini, gravemente liberticida.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.