Mondo

Usa: consumatori contro fusione At&t-BellSouth

Il rischio, denunciano, è che venga falsata la competizione e, quindi, aumentino i prezzi di servizi e prodotti

di Redazione

E’ una vera e propria levata di scudi quella delle associazioni dei consumatori che promettono di dare battaglia contro l?operazione di consolidamento con la quale At&t mira ad acquisire la rivale BellSouth. Mentre sul piano delle concorrenza sono gli operatori cable-tv, già fortemente penalizzati negli ultimi mesi, a correre i maggiori rischi della maxi-manovra da 67 miliardi di dollari del colosso texano. La Consumers Union e la Consumer Federation of America, due tra le principali organizzazioni di categoria degli Stati Uniti, hanno annunciato che si rivolgeranno direttamente alla Corte di Giustizia per bloccare un?operazione che rischia di falsare la competizione e causare un incremento dei prezzi di servizi e prodotti. Le associazioni hanno inoltre chiesto ai loro iscritti di rivolgersi direttamente alla Federal Communications Commission, l?authority di vigilanza del settore, che si dovrà pronunciare sull’ammissibilità dell’operazione. Domenica, il colosso americano delle tlc At&t ha annunciato di aver raggiunto un accordo da 67 miliardi di dollari in azioni, per l?acquisizione di BellSouth. Una cifra che include un premio del 18% rispetto al valore di chiusura di venerdì del titolo di BellSouth. La manovra prevede anche l’assunzione di 22 miliardi di dollari in debiti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.