Mondo

USA: Ecco come il MIT controlla la politica

Un progetto per informare i cittadini sulle attività dei politici

di Redazione

Monitorare online l’attività dei politici con l’opportunità, per gli elettori, di controllare lo stato di attuazione dei programmi. Tutto questo è possibile grazie al sito “Open Government Information Awareness“, realizzato dal Computing Culture group of the MIT Media Lab. La struttura portante del sito è caratterizzata da un database in continuo aggiornamento che, ad oggi, contiene circa 3000 documenti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.