Mondo

Usa: guerre Iraq e Afghanistan costate il doppio

La cifra complessiva, 804 miliardi di dollari, è quasi doppia rispetto a quanto richiesto ufficialmente dall'Amministrazione

di Redazione

Fino a ora le guerre in Iraq e in Afghanistan sono costate agli americani, solamente in termini finanziari, 150 miliardi di dollari, come se ogni nucleo familiare tipo composto da quattro persone avesse dovuto contribuire con oltre 20mila dollari.

Questa divergenza e’ causata dai ”costi nascosti” delle guerre mai denunciati o ammessi dal Pentagono, costi calcolati dallo staff democratico della Commissione economica congiunta del Congresso in uno studio di cui da’ notizia i Washington Post poche ore prima della sua presentazione formale a Capitol Hill. Ma non e’ tutto: se gli interventi militari proseguiranno agli attuali livelli di impegno, nei prossimi anni il bilancio complessivo raggiungera’ i 350 miliardi di dollari, e il costo per famiglia piu’ che raddoppiare a 46.300 dollari nella prossima decade.

Fra le spese di cui non si e’ tenuto conto nei resoconti ufficiali al Congresso, elencate nel documento di 21 pagine che conclude la ricerca, vi sono i maggiori costi del carburante (il costo del petrolio e’ piu’ che triplicato dall’inizio della guerra in Iraq, nel 2003), le spese mediche per i veterani rimasti feriti o che comunque non saranno piu’ in condizione di lavorare tornati a casa (questa voce costera’, da sola, 30 miliardi di dollari), gli interessi sui prestiti chiesti per le guerre. (fonte: Adnk)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.