Mondo
Usa, Obama promette più soldi alle associazioni religiose
Il candidato democratico punta a prendere il voto dei cristiani. Ma puntualizza: «No ad iniziative per convertire»
di Redazione
Barack Obama promette di rafforzare ed ampliare i programmi federali a sostegno di iniziative sociali religiose ed un rapporto tra la Casa Bianca ed i gruppi religiosi che sia una «vera partenership e non soltanto una photo opportunity».
Continua l’offensiva del democratico per la conquista del voto evangelico, che quest’anno, dopo essere stato lo zoccolo duro di George Bush, potrebbe non andare in modo scontato e massiccio ai repubblicani.
«Non penso che le iniziative dei gruppi religiosi siano un’alternativa a quelle del governo o delle Ong laiche» si legge nel testo del discorso di Obama ad una manifestazione oggi a Zanesville, in Ohio.
La proposta del democratico prevede la creazione di un Consiglio che dovrà rafforzare le iniziative in favore dei gruppi religiosi, rendendo anche più facile «ottenere le informazioni ed il sostegno di cui hanno bisogno».
Per ottenere finanziamenti pubblici, i gruppi religiosi dovranno impegnarsi a non «cercare di convertire le persone a cui portano aiuto», a non assumere o licenziare dipendenti sulla base delle loro convinzioni religiose ed utilizzare i fondi pubblici solo per progetti laici. «E faremo in modo anche di garantire che i soldi dei contribuenti vadano solo ai progetti che funzionano veramente».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it