Mondo
Usa: spesi 363 mln di dollari per congedo militari gay
Il calcolo e' stato fatto da una ricerca della Universita' della California: le cifre finali sono il doppio della stima fatta dal Pentagono
di Redazione
Il Pentagono ha speso oltre 363 milioni di dollari negli ultimi dieci anni per far fronte alla sua politica di messa in congedo dei militari gay. Il calcolo e’ stato fatto da una ricerca della Universita’ della California: le cifre finali sono il doppio della stima fatta dal Pentagono. Dal 1994 ad oggi, da quando cioe’ e’ in atto la politica ‘Don’t Ask, Don’t Tell’, che consente ai gay di indossare la divisa se tengono private le loro preferenze sessuali, sono stato messi in congedo quasi 10 mila militari per violazione di tale norma. Le spese del Pentagono sono dovute alla necessita’ di svolgere campagne di reclutamento e alla necessita’ di svolgere corsi di addestramento per le neo-reclute. Alcuni parlamentari, come il deputato democratico Marty Meehan, si battono per la abolizione della attuale politica del Pentagono sui gay in divisa.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.