Non profit

Usa: studente offre fronte come spazio pubblicitario

Un'idea per pagarsi gli studi. Non sappiamo ancora se la cosa funzioner

di Paul Ricard

Vendera’ la sua fronte al miglior offerente, uno studente americano, per pagare la retta salatissima del college. Andrew Fisher ha messo all’asta la pelle della sua fronte: potra’ essere usata come spazio pubblicitario, per 30 giorni, con un tatuaggio provvisorio del logo o dell’indirizzo Internet della compagnia che fara’ l’offerta piu’ alta. Poiche’ la trovata dell’ingegnoso studente, che intende specializzarsi in grafica, ha suscitato l’interesse di numerose Tv americane, la compagnia vincente fara’ un buon affare: il suo marchio sara’ visto in tutti gli Stati Uniti grazie ai servizi di ‘colore’ delle Tv sulla insolita offerta.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.