Non profit

usdebtclock.org e scopri tutta l’America debito per debito

di Redazione

Certo che gli americani sono proprio forti. Mi ricordo di aver visto, durante un viaggio a New York di alcuni anni fa, il National Debt Clock vicino a Times Square. Era un cartellone che dal 1989 aggiornava ad una velocità scoraggiante il valore del debito che il governo Usa doveva ai suoi creditori. Ora, nell’era di internet, cliccando su www.usdebtclock.org si accede ad una videata che raccoglie 68 importantissimi dati aggiornati in tempo reale sulla situazione economica e finanziaria degli Usa, raccolti da fonti attendibili quali Federal Reserve, Congressional Budget Office e Dipartimento del Tesoro. Sembra di stare davanti ad una immensa slot machines. Sullo schermo compare non solo l’importo del debito nazionale complessivo – ora di oltre 12mila miliardi di dollari, 39.337 dollari per ogni uomo, donna o bambino americano -, ma si trovano anche dati riferiti alla tasse pagate, al debito per interessi, il numero dei disoccupati… Vi invito a fare una visita: nel minuto che avete passato a leggere questo articolo, il governo Usa ha speso altri tre milioni. Sul dollaro c’è scritto «Dio benedica l’America». Sì, ci vuole proprio una benedizione. Agli americani va dato atto che sono coraggiosi e trasparenti. In Italia chi ne sa di questi dati e dove si trovano?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.