Volontariato
Usura, Lumia: “spaccato sociale è drammatico”
La preoccupazione del vicepresidente della Commissione Antimafia
di Redazione
«Bisogna continuare a colpire con durezza, per liberare le energie economiche sane della città e del territorio, e rilanciare un?azione di prevenzione efficace che non renda vano il lavoro che le forze dell?ordine e il coordinamento del pool antiusura della Procura della Repubblica stanno portando avanti da tempo egregiamente» Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Antimafia, il deputato dei Ds Giuseppe Lumia, a proposito dell’indagine che stamani ha portato i carabinieri ad eseguire 11 ordini di custodia cautelare nei confronti dei presunti componenti di una organizzazione che prestava denaro a tassi elevatissimi.
«Lo spaccato di società che emerge da questa indagine ? ha aggiunto ? è drammatico e deve interrogare la politica, soprattutto quella che in questi anni ha avuto la responsabilità della nostra città, e farla riflettere sulle cause del continuo impoverimento di intere categorie sociali che, ogni giorno, silenziosamente, scivolano al di sotto della soglia di povertà divenendo così facile preda degli usurai».
«A questo punto ? ha concluso -, risulta chiaro che la città di Palermo ha bisogno di una vera svolta politica che ne rilanci l?economia e un rinnovato welfare locale per superare definitivamente alle spalle una stagione amministrativa inadeguata alle vere sfide che una moderna metropoli pone».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.