Non profit

Vaccini per chi dona sangue

di Redazione

«Accogliamo in modo positivo l’ordinanza diramata dal ministero lo scorso 11 settembre», scrive in una nota Vincenzo Saturni, «perché mi risulta che siamo l’unico Paese al mondo che ha inserito i donatori periodici tra i vaccinabili». «In secondo luogo», continua il presidente di Avis, «il provvedimento ministeriale, includendo i donatori tra le categorie socialmente utili, riconosce il ruolo strategico dei donatori di sangue periodici per il servizio trasfusionale nazionale».
Dal punto di vista pratico, Avis, insieme al Centro nazionale sangue e alle associazioni della rete Civis, sta seguendo «con attenzione» i lavori dell’unità di crisi ministeriale sul virus AH1N1. «Non appena saranno ultimate le linee guida», conclude Saturni, «tutte le sedi Avis saranno tempestivamente informate sulle modalità e i luoghi di somministrazione del vaccino ai donatori».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.