Cultura
Val d’Aosta, progetto sperimentale per autistici
Collaborazione tra Regione e coop sociale Interactive Onlus di Villareggia
di Redazione
‘Luna-Park Valle’e’, sperimentale progetto rivolto agli autistici, verra’ presentato mercoledi’ 27 febbraio alle 11,30 , in Via Pellissier 10, a Cha’tillon dall’assessorato della Sanita’, salute e politiche sociali. Il progetto, che prevede un laboratorio socio-riabilitativo, per soggetti con disturbi pervasivi dello sviluppo, e da cui si sviluppera’ un servizio rivolto alle persone autistiche, e’ stato realizzato grazie al servizio disabili dell’assessorato e alla collaborazione della societa’ cooperativa sociale ‘Interactive Onlus’ di Villareggia (To). “Il progetto – spiega l’assessore Antonio Fosson – nasce dall’esigenza di offrire alle persone affette da autismo e alle loro famiglie una prima risposta specialistica, sia ai fini di un miglioramento delle competenze cognitive e relazionali che in termini assistenziali, soprattutto in considerazione del fatto che l’autismo, caratterizzato da comportamenti ripetitivi, a volte autolesionistici e aggressivi, puo’ determinare, nel tempo, gravi difficolta’ alla persona che ne soffre e ai suoi familiari”. Alla presentazione parteciperanno l’assessore Fosson, il sindaco di Cha’tillon, Giuseppe Moro, il coordinatore scientifico del progetto, Paolo Leggero, il presidente dell’associazione valdostana autismo, Claudia Bernardi, e il capo servizio disabili della Regione, Paola Davico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.