Leggi

Varate severe norme per sperimentazioni ogm

Pubblicato ieri in Gazzetta un decreto che prevede l'arresto fino a tre anni per chi mette a rischio salute e ambiente

di Gabriella Meroni

Linea dura contro l’uso degli organismi geneticamente modificati. Un decreto legislativo, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, prevede norme severe e rigorose per l’impiego in luoghi confinati di organismi geneticamente modificati: controlli puntuali, notifica e autorizzazione per l’impiego di Ogm, predisposizione di piani di emergenza in caso di incidenti, bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati a spese di chi abbia provocato un eventuale inquinamento ed anche arresto fino a 3 anni e ammende fino a 100 milioni per chi mette a rischio salute e ambiente.
Il provvedimento si riferisce sia agli Ogm utilizzati per la ricerca sanitaria e farmaceutica sia a quelli utilizzati in agricoltura, che vengono suddivisi in 4 classi per quanto riguarda l’impiego, dalla classe 1 a rischio trascurabile alla classe 4 ad alto rischio.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.