Cultura

Vaticano: 200 progetti di sviluppo in Sudamerica

I finanziamenti, pari a due milioni di dollari, sono opera della Fondazione "Populorum Progressio" del Pontificio Consiglio "Cor Unum"

di Redazione

Sono circa 200 i progetti di quest’anno, per un totale di oltre 2 milioni di dollari, che saranno proposti dalla fondazione ‘Populorum Progressio’ del Pontificio Consiglio ‘Cor Unum’, per l’aiuto economico per la promozione integrale delle comunita’ indigene, meticce e afroamericane contadine povere dell’America Latina.

Il programma delle nuove iniziative verra’ presentato, dal 20 al 24 luglio a Lima (Peru’), da monsignore Paul Josef Cordes, presidente e rappresentante legale della Fondazione, che presenziera’ ai lavori dell’annuale riunione del Consiglio di Amministrazione. Il Peru’ e’ il paese dell’America Latina con il tasso di educazione piu’ basso dopo Haiti, secondo i dati dell’International Telecommunications Union. Inoltre soffre del grave problema dello svuotamento delle campagne con lo spostarsi di intere popolazioni verso gli agglomerati urbani, con la conseguente formazione di periferie metropolitane invivibili.

Voluta da Giovanni Paolo II nel 1992, la Fondazione ”Populorum Progressio” vuole essere un segno di speranza proprio per le popolazioni bisognose dell’America Latina. I settori di intervento dei progetti da approvare sono la formazione (60%), l’agricoltura (20%) e lo sviluppo di microimprese (20%): la priorita’ della educazione allo sviluppo e’ l’elemento piu’ significativo dell’impegno della Chiesa in questi paesi.

“E’ l’educazione -si legge nela nota della fondazione diffusa oggi- che favorisce la formazione integrale della persona anche in contesti di poverta’ caratterizzati dalla violenza o dai miraggi dell’ideologia e dell’edonismo”. I fondi provengono in maggioranza dall’Italia. Ad essi si aggiungono quelli di donatori privati di altri Paesi. E sono proprio i Presuli dei Paesi caratterizzati dalla maggiore presenza indigena, meticcia od afroamericana a decidere nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’uso degli stessi.

Parteciperanno alla riunione, oltre a sei rappresentanti dell’Episcopato Latino Americano, don Segundo Tejado Muñoz, Officiale di Cor Unum, e Mons. Piergiuseppe Vacchelli, presidente del Comitato per gli interventi caritativi in favore del Terzo Mondo della Conferenza Episcopale Italiana. Inoltre, in occasione del viaggio in Peru’, Mons. Cordes terra’ il 13 luglio una conferenza presso la Facolta’ di Teologia dell’Universita’ Cattolica di Callao, sul tema ‘Le radici bibliche del duplice comandamento’.