Cultura

Vaticano: sostenere l’unione delle famiglie migranti

L'appello del cardinal Martino, presidente del Pontificio Consiglio per i Migarnti e gli Itineranti in un'assemblea dedicata al tema

di Redazione

”Ci si deve prodigare affinche’ la famiglia, cellula vitale di ogni societa’, possa vivere unita anche nella mobilita’ e, ove cio’ non fosse possibile, per trovare una comunita’ o un luogo ove sperimentare un clima familiare”: lo ha detto il card. Renato Raffaele Martino, presidente del Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti, aprendo oggi in Vaticano l’assemblea plenaria del dicastero dedicata al tema: ”La famiglia Migrante ed itinerante”, che terminera’ giovedi’ prossimo. Per il porporato la famiglia ”e’ uno dei fattori propulsori della mobilita’ delle persone. Si emigra per trovare condizioni piu’ favorevoli di vita; si fugge – ha detto – per cercare rifugio in terre ospitali; ci si sposta per studiare all’estero, si affronta un viaggio turistico anche per rinsaldare i vincoli familiari, si lavora in mare o nell’aviazione civile per dare sostentamento ai propri cari”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.