Cultura
Vegetariani: bambini sani senza carne
L'Associazione vegetariana italiana annuncia un convegno medico scientifico sull'alimentazione dei più piccoli
Bambini vegetariani, bambini sani. Ne è convinta l’Associazione Vegeteriana-Italiana AVI che annuncia, per sabato 15 settembre 2001, nell’ambito di Sana di Bologna, il grande salone del biologico e della medicina naturale, un incontro sul tema. Si punta evidentemente a sfatare la serie di pregiudizi e luoghi comuni che ancora circondano questo tipo di alimentazione.
Alle ore 15, nella sala Sinfonia (Business Club – padiglione 36) in occasione della Fiera SANA Bologna, l’A.V.I. discutera di “Gravidanza con alimentazione vegetariana” con la dottoressa Bianca Salvini, nutrizionist; di “Esperienza di nutrizione per i bambini vegetariani”, con il pediatraLuciano Proietti e de “La sicurezza alimentare serve anche per i bambini vegetariani” con la dottoressa Adria Granelli, tecnologo alimentare.
Degli “Aspetti psicologici dell’alimentazione dei bambini” parlerà Stefano Cagno, medico chirurgo, dirigente medico ospedaliero in psichiatria.
A coordinare Giuseppe Fariselli, oncologo e presidente AVI.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.