Sostenibilità

Vendere oggetti d’artigianato

Il circuito di commercio più adeguata per la vendita di prodotti artigianali del Sud del mondo é quello delle botteghe del Commercio equo e solidale.

di Redazione

Visitando le missioni Carmelitane della Repubblica Centrafricana ho conosciuto un falegname . Mi ha dato delle fotografie dei suoi lavori affinché cercassi in Italia di favorire un eventuale commercio. A chi proporre gli oggetti?

Elena

Il circuito commerciale più indicato per i prodotti artigianali del Sud del mondo è quello delle botteghe del Commercio equo e solidale, una rete di negozi che acquista dai produttori attraverso centrali di importazione che seguono precisi criteri di etica commerciale, praticando prezzi equi e applicando condizioni favorevoli.
Può contattare Ctm – Altromercato, la maggiore organizzazione italiana del settore.
tel. 045.8008081
altromercato

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.