Welfare
Veneto: disabili e imprenditori insieme, eticamente
La cooperativa sociale Noi, che impiega disabili, ha ha assunto 5 persone e recuperato la produzione di un calzaturificio, mantenendo ricchezza e posti di lavoro sul territorio

Una bella storia dal Veneto. La Cooperativa N.O.I. Nuovi Orizzonti Informatici ha assunto cinque persone e recuperato la produzione di un calzaturificio, con la creazione della Cooperativa Venethica, destinata a dare una svolta nell'artigiantao del settore. Venethica, il cui motto recita "cammina e non calpesta", lancia un messaggio chiaro sulle sue intenzioni: dimostrare che si può fare impresa nel rispetto dei valori etici.
L'esordio è avvenuto con una linea di scarpe da trekking Cima12, ideale per le passeggiate nel territorio montagnoso-collinare, prodotte secondo le tradizionali regole manifatturiere, con standard di alta qualità. <Acquistare le scarpe Cima12 prodotte dalla Cooperativa Venethica – afferma il Presidente della Cooperativa N.O.I. Fabio Panizzon – significa favorire il mantenimento dei posti di lavoro qui, dare valore alle risorse sul nostro territorio. Venethica, inoltre, è una cooperativa sociale ONLUS nata per proteggere e valorizzare la capacità e la conoscenza del “saper fare”, il “know how” tramandato di generazione in generazione, patrimonio della nostra stessa cultura>.
La Cooperativa N.O.I., nota per favorire da sempre l'integrazione sociale di persone definite “svantaggiate”, secondo i canoni della Comunità Europea, in collaborazione con Davide Dal Bello ex titolare di Cima 12, ha favorito così la tutela su più fronti: dell'artigianato locale, della ricchezza dal e sul territorio e dell'inserimento lavorativo di uomini e donne in difficoltà. Un passo in avanti verso un progresso comunque etico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.