Famiglia

Veneto: il 10% della popolazione è di fatta stranieri regolari

Gli immigrati iscritti all'anagrafe nel 2006 sono arrovati a quota 350mila: 30mila in più rispetto all'anno precedente

di Redazione

In base ai dati ufficiali, a fine 2006 gli stranieri iscritti all’anagrafe nel Veneto hanno superato quota 350 mila, con un aumento di circa 30 mila immigrati rispetto all’anno precedente. Ma e’ una dinamica in forte crescita che ha visto altre 32 mila iscrizioni nel periodo gennaio-agosto 2007 e una stima di ulteriori 15 mila presenti non residenti (stagionali/domestici) che portano le presenze straniere attuali a circa 400 mila, avvicinandosi al 10 per cento della popolazione veneta. Il Veneto si conferma quindi la seconda regione in Italia per numero di stranieri, dopo la Lombardia.
I dati sono stati resi noti oggi a Padova, durante la presentazione del Rapporto annuale 2008 sull’immigrazione straniera in Veneto, curato dall’Osservatorio Regionale Immigrazione la cui gestione e’ stata affidata dall’anno scorso all’ente Veneto Lavoro. A Padova erano presenti l’assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona, il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato, il responsabile dell’Osservatorio Bruno Anastasia e la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell’Istruzione Carmela Palumbo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.